Bibliografia Elio Pagliarani
La bibliografia di Elio Pagliarani comprende: i suoi testi critici; lo spoglio degli articoli e degli interventi critici firmati dal poeta in testate giornalistiche e periodiche; gli scritti critici su di Lui.
Le Sezioni per ora individuate sono: biografia, critica d’arte, critica letteraria, critica teatrale, poesia, tesi di laurea, testi teatrali.
La prima Sezione, elaborata a cura di Giorgia Corrado e integrata ed adattata alla struttura del db da Maria Gabriella D'Amore, riguarda la Critica teatrale e comprende, per ora, gli articoli pubblicati su Paese sera negli anni 1968-1984. Saranno aggiunti a breve gli articoli comparsi su: l’Avanti!, Nuova corrente, Quindici, Sipario.
I campi di ricerca valorizzati sono: sezione, riferimento bibliografico, autore, titolo, regia, luogo di rappresentazione (quando non espressamente menzionato si intende la città di Roma), opera teatrale originale, autore/sceneggiatore dell'opera teatrale, soggetto
I campi nella schermata analitica sono: note, riferimenti digitali e n. scheda
Il db, ideato organizzato e gestito da M. G. D'Amore, è pubblicato a cura dell'Associazione letteraria Premio Nazionale Elio Pagliarani - Centro Studi e biblioteca sulla poesia contemporanea e sarà aggiornato nel corso del tempo.
Nota tecnica
I record sono presentati per sezione e poi per testata e data di pubblicazione; il sistema permette di effettuare la ricerca per parola, contemporaneamente in più campi.
Le voci sono composte da descrittori separati da -
Più riferimenti appaiono in sequenza separati da ---
I nomi stranieri con segni diacritici sono espressi con il carattere base
Si prega di segnalare i refusi a mgdamore@gmail.com
Risultato della ricerca
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1984, a. XXXV, n. 55, 26 febbraio, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Quando l'assassinio si fa l'autoanalisi
regia: Gianfranco De Bosio
luogo di rappresentazione: Teatro Delle Arti
opera teatrale: Un marito
autore opera teatrale: Italo Svevo
n. scheda: 1276
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1984, a. XXXV, n. 101, 12 aprile, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: L'assassinio di Trotzki? Un don Giovanni funereo che sporca di beffa la tragedia
regia: Orazio Costa
luogo di rappresentazione: Teatro Argentina
opera teatrale: Rosales
autore opera teatrale: Mario Luzi
n. scheda: 1283
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1984, a. XXXV, n. 94, 5 aprile, p. 11
autore: Pagliarani Elio
titolo: In quell'inchiesta sono tutti colpevoli specialmente i giudici
regia: Orazio Costa
luogo di rappresentazione: Teatro Quirino
opera teatrale: Corruzione al palazzo di giustizia
autore opera teatrale: Ugo Betti
n. scheda: 1282
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1984, a. XXXV, n. 88, 30 marzo, p. 11
autore: Pagliarani Elio
titolo: Commedia "goldiana" in dialetto napoletano
regia: Eduardo De Filippo
luogo di rappresentazione: Teatro Giulio Cesare
opera teatrale: Chi è cchiù felice 'e me
autore opera teatrale: Eduardo De Filippo
n. scheda: 1281
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1984, a. XXXV, n. 75, 17 marzo, p. 12
autore: Pagliarani Elio
titolo: L'agghiacciante sig. Ornifle
regia: Luigi Squarzina
luogo di rappresentazione: Teatro Eliseo
opera teatrale: Monsieur Ornifle
autore opera teatrale: Jean Anouilh
n. scheda: 1280
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1984, a. XXXV, n. 73, 15 marzo, p. 11
autore: Pagliarani Elio
titolo: Goldoni, che delizia con queste marionette
regia: Francesco Macedonio
luogo di rappresentazione: Teatro Piccolo Eliseo
opera teatrale: Il mondo della luna
autore opera teatrale: Carlo Goldoni
n. scheda: 1279
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1984, a. XXXV, n. 69, 11 marzo, p. 11
autore: Pagliarani Elio
titolo: Povero vecchio artista, morire per "Re Lear"
regia: Marco Bernardi
luogo di rappresentazione: Teatro Flaiano
opera teatrale: Minetti, ritratto di un artista da vecchio
autore opera teatrale: Thomas Bernhard
n. scheda: 1278
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1984, a. XXXV, n. 68, 10 marzo, p. 11
autore: Pagliarani Elio
titolo: In mano a Vasilicò l'uomo di Musil perde la qualità dell'ironia
regia: Giuliano Vasilicò
luogo di rappresentazione: Teatro Valle
opera teatrale: L'uomo senza qualità a teatro
autore opera teatrale: Robert Musil
n. scheda: 1277
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1984, a. XXXV, n. 49, 19 febbraio, p. 11
autore: Pagliarani Elio
titolo: Un titano malinconico e disarmato
regia: Andrea Ciullo
luogo di rappresentazione: Teatro Olimpico
opera teatrale: Bellis perennis
autore opera teatrale: Andrea Ciullo
n. scheda: 1273
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1984, a. XXXV, n. 32, 2 febbraio, p. 10
autore: Pagliarani Elio
titolo: Geppy, che maschera singolare
regia: Geppy Gleijeses e Ugo Gregoretti
luogo di rappresentazione: Teatro Belli
opera teatrale: Triato d'avanguardia
autore opera teatrale: Geppy Gleijeses
n. scheda: 1270
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1984, a. XXXV, n. 34, 4 febbraio, p. 12
autore: Pagliarani Elio
titolo: Le oscure trame contro il potere del povero Sancho
regia: Gianfranco De Bosio
luogo di rappresentazione: Teatro Valle
opera teatrale: L'isola di Sancho
autore opera teatrale: Manlio Santarelli
n. scheda: 1271
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1984, a. XXXV, n. 41, 11 febbraio, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Diana e la Tuda: dualismo fra arte e vita o dramma della gelosia?
regia: Arnoldo FoÃ
luogo di rappresentazione: Teatro Parioli
opera teatrale: Diana e la Tuda
autore opera teatrale: Luigi Pirandello
n. scheda: 1272
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1984, a. XXXV, n. 102, 13 aprile, p. 11
autore: Pagliarani Elio
titolo: E tutti risero (o quasi tutti) per quella trucida serva-padrona
regia: Gabriele Lavia
luogo di rappresentazione: Teatro Eliseo
opera teatrale: La donna vendicativa
autore opera teatrale: Carlo Goldoni
n. scheda: 1284
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1984, a. XXXV, n. 54, 25 febbraio, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Vedi Napoli e poi sorridi
regia: Eduardo De Filippo
luogo di rappresentazione: Teatro Sala Umberto
opera teatrale: Bene mio e core mio
autore opera teatrale: Eduardo De Filippo
n. scheda: 1274
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1984, a. XXXV, n. 54, 25 febbraio, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Il pianeta della noia mortale
regia: Roberto Guicciardini
luogo di rappresentazione: Teatro Argentina
opera teatrale: Il pianeta indecente
autore opera teatrale: Renzo Rosso
n. scheda: 1275