Bibliografia Elio Pagliarani
La bibliografia di Elio Pagliarani comprende: i suoi testi critici; lo spoglio degli articoli e degli interventi critici firmati dal poeta in testate giornalistiche e periodiche; gli scritti critici su di Lui.
Le Sezioni per ora individuate sono: biografia, critica d’arte, critica letteraria, critica teatrale, poesia, tesi di laurea, testi teatrali.
La prima Sezione, elaborata a cura di Giorgia Corrado e integrata ed adattata alla struttura del db da Maria Gabriella D'Amore, riguarda la Critica teatrale e comprende, per ora, gli articoli pubblicati su Paese sera negli anni 1968-1984. Saranno aggiunti a breve gli articoli comparsi su: l’Avanti!, Nuova corrente, Quindici, Sipario.
I campi di ricerca valorizzati sono: sezione, riferimento bibliografico, autore, titolo, regia, luogo di rappresentazione (quando non espressamente menzionato si intende la città di Roma), opera teatrale originale, autore/sceneggiatore dell'opera teatrale, soggetto
I campi nella schermata analitica sono: note, riferimenti digitali e n. scheda
Il db, ideato organizzato e gestito da M. G. D'Amore, è pubblicato a cura dell'Associazione letteraria Premio Nazionale Elio Pagliarani - Centro Studi e biblioteca sulla poesia contemporanea e sarà aggiornato nel corso del tempo.
Nota tecnica
I record sono presentati per sezione e poi per testata e data di pubblicazione; il sistema permette di effettuare la ricerca per parola, contemporaneamente in più campi.
Le voci sono composte da descrittori separati da -
Più riferimenti appaiono in sequenza separati da ---
I nomi stranieri con segni diacritici sono espressi con il carattere base
Si prega di segnalare i refusi a mgdamore@gmail.com
Risultato della ricerca
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 122, 4 maggio, p. 14
autore: Pagliarani Elio
titolo: Il “rituale” della storia
regia: Open Theater
luogo di rappresentazione: Teatro delle Arti
opera teatrale: Il serpente: un rituale
autore opera teatrale: Joseph Chainin e Jean-Claude van Itallie
n. scheda: 16
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 128, 10 maggio, p. 14
autore: Pagliarani Elio
titolo: Agamennone secondo Albertazzi
regia: Davide Montemurri
luogo di rappresentazione: Teatro Eliseo
opera teatrale: Agamennone
autore opera teatrale: Vittorio Alfieri
n. scheda: 17
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 148, 30 maggio, p. 14
autore: Pagliarani Elio
titolo: Un'Elettra di cartapesta
regia: Davide Montemurri
luogo di rappresentazione: Teatro Greco – Siracusa
opera teatrale: Elettra
autore opera teatrale: Euripide
n. scheda: 18
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 149, 31 maggio, p. 14
autore: Pagliarani Elio
titolo: Si sgolano per le “Fenicie”
regia: Franco Enriquez
luogo di rappresentazione: Teatro Greco – Siracusa
opera teatrale: Le Fenicie
autore opera teatrale: Euripide, traduzione di Enzo Cetrangolo
n. scheda: 19
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 168, 22 giugno, p. 18
autore: Pagliarani Elio
titolo: “Da zero” a Dioniso con dibattito finale
regia: Giancarlo Celli
luogo di rappresentazione: Dioniso Club
opera teatrale: Da zero
autore opera teatrale: Giancarlo Celli
n. scheda: 20
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 169, 24 giugno, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: “Nuovi santi” guerriglieri
regia: Maricla Boggio
luogo di rappresentazione: Teatro alla Ringhiera
opera teatrale: I Nuovi Santi: materiali per un teatro di guerriglia
autore opera teatrale: Franco Cuomo
n. scheda: 21
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 171, 26 giugno, p. 14
autore: Pagliarani Elio
titolo: Si ribella anche il nostro teatro
soggetto: 3. Convegno Nazionale dei Critici - Riccione - 1968 --- 2. Assemblea annuale dell'ASST - Riccione - 1968
n. scheda: 22
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 175, 30 giugno, p. 15
autore: Pagliarani Elio
titolo: I ragazzi sadici della metropoli
luogo di rappresentazione: Teatrino delle Sette – Spoleto
opera teatrale: The indian wants the Bronx --- It's called the sugar plum
autore opera teatrale: Israel Horovitz
n. scheda: 23
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 176, 1 luglio, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Albee fa lo snob anche con Mao Tse
regia: Alan Schneider
luogo di rappresentazione: Teatro Caio Melisso – Spoleto
opera teatrale: Box & Quotations from Chairman Mao Tse-Tung
autore opera teatrale: Edward Albee
n. scheda: 24
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 185, 11 luglio, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Satira del sorriso
regia: Open Theater
luogo di rappresentazione: Teatrino delle Sette – Spoleto
opera teatrale: Il serpente --- Interview da America hurrà
autore opera teatrale: Jean Claude van Itallie
n. scheda: 25
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 188, 15 luglio, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Ai “Due Mondi” teatro in crisi
luogo di rappresentazione: Teatrino delle Sette – Spoleto
soggetto: Conclusione del Festiva del Due Mondi - Spoleto - 1968
n. scheda: 26
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 239, 7 settembre, p. 15
autore: Pagliarani Elio
titolo: “Ifigenia” in Vicenza
regia: Nello Rosati
luogo di rappresentazione: Teatro Olimpico – Vicenza
opera teatrale: Ifigenia in Tauride
autore opera teatrale: Johann Wolfgang von Goethe, traduzione di Diego Valeri
n. scheda: 27
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 252, 20 settembre, p. 11
autore: Pagliarani Elio
titolo: “Naissance” di Gatti è un'opera scialba
regia: Roland Monod
luogo di rappresentazione: Teatro La Fenice - Venezia
opera teatrale: La naissance
autore opera teatrale: Armand Gatti
n. scheda: 28
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 253, 21 settembre, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Sulla scena inchiesta a scuola
regia: Franco Enriquez
luogo di rappresentazione: Teatro Corso – Mestre
opera teatrale: Discorso per la lettera a una professoressa della scuola di Barbiana e la rivolta degli studenti
autore opera teatrale: Franco Cuomo e Franco Enriquez
n. scheda: 29
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 255, 23 settembre, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Tre sorelle fedeli a Cechov
regia: Otomar Krejca
luogo di rappresentazione: Venezia
opera teatrale: Tre sorelle
autore opera teatrale: Anthon Cechov
n. scheda: 30