Bibliografia Elio Pagliarani
La bibliografia di Elio Pagliarani comprende: i suoi testi critici; lo spoglio degli articoli e degli interventi critici firmati dal poeta in testate giornalistiche e periodiche; gli scritti critici su di Lui.
Le Sezioni per ora individuate sono: biografia, critica d’arte, critica letteraria, critica teatrale, poesia, tesi di laurea, testi teatrali.
La prima Sezione, elaborata a cura di Giorgia Corrado e integrata ed adattata alla struttura del db da Maria Gabriella D'Amore, riguarda la Critica teatrale e comprende, per ora, gli articoli pubblicati su Paese sera negli anni 1968-1984. Saranno aggiunti a breve gli articoli comparsi su: l’Avanti!, Nuova corrente, Quindici, Sipario.
I campi di ricerca valorizzati sono: sezione, riferimento bibliografico, autore, titolo, regia, luogo di rappresentazione (quando non espressamente menzionato si intende la città di Roma), opera teatrale originale, autore/sceneggiatore dell'opera teatrale, soggetto
I campi nella schermata analitica sono: note, riferimenti digitali e n. scheda
Il db, ideato organizzato e gestito da M. G. D'Amore, è pubblicato a cura dell'Associazione letteraria Premio Nazionale Elio Pagliarani - Centro Studi e biblioteca sulla poesia contemporanea e sarà aggiornato nel corso del tempo.
Nota tecnica
I record sono presentati per sezione e poi per testata e data di pubblicazione; il sistema permette di effettuare la ricerca per parola, contemporaneamente in più campi.
Le voci sono composte da descrittori separati da -
Più riferimenti appaiono in sequenza separati da ---
I nomi stranieri con segni diacritici sono espressi con il carattere base
Si prega di segnalare i refusi a mgdamore@gmail.com
Risultato della ricerca
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1969, a. XX, n. 181, 6 luglio, p. 15
autore: Pagliarani Elio
titolo: L'Orlando in chiesa: festa di Sanguineti
regia: Luca Ronconi
luogo di rappresentazione: Chiesa - San Nicolò - Spoleto
opera teatrale: Orlando Furioso
autore opera teatrale: Ludovico Ariosto - riduzione di Edoardo Sanguineti
n. scheda: 106
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1969, a. XX, n. 185, 11 luglio, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Spoleto si chiude con la spada di Hikmet
regia: Lamberto Puggelli
luogo di rappresentazione: Teatro Nuovo – Spoleto
opera teatrale: Spada di Damocle
autore opera teatrale: Nazim Hikmet
n. scheda: 107
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1969, a. XX, n. 193, 18 luglio, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Strehler davanti a grossi compiti
soggetto: Nomina di Giorgio Strehler a direttore del teatro Stabile di Roma - 1969
n. scheda: 108
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1969, a. XX, n. 210, 4 agosto, p. 11
autore: Pagliarani Elio
titolo: Un Celestino V contestatore scontenta i vescovi decrepiti
regia: Valerio Zurlini
luogo di rappresentazione: Istituto del Dramma Popolare – San Miniato
opera teatrale: L'avventura di un povero cristiano
autore opera teatrale: Ignazio Silone
n. scheda: 109
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1969, a. XX, n. 235, 30 agosto, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: “Pilade”: partigiani e potere dei fiori
regia: Giovanni Cutruelli
luogo di rappresentazione: Teatro Greco – Taormina
opera teatrale: Pilade
autore opera teatrale: Pier Paolo Pasolini
n. scheda: 110
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1969, a. XX, n. 240, 4 settembre, p. 11
autore: Pagliarani Elio
titolo: Una lettera di Pasolini
soggetto: Lettera di risposta di Pier Paolo Pasolini a Antonello Trombadori su Venezia e Pilade - 1969
n. scheda: 111
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1969, a. XX, n. 252, 16 settembre, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Satira sociale e dramma in “Giorgio Dandin”
regia: Gianfranco De Bosio
luogo di rappresentazione: Teatro Olimpico – Vicenza
opera teatrale: Georges Dandin
autore opera teatrale: Molière
n. scheda: 112
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1969, a. XX, n. 253, 17 settembre, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Realtà e finzione in una tragedia per la libertà
regia: Pavel Hradil
luogo di rappresentazione: Teatro La Fenice – Venezia
opera teatrale: Ceska Mse (Messa Ceca)
autore opera teatrale: Milan Calabek
n. scheda: 113
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1969, a. XX, n. 254, 18 settembre, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Sono solo graziosi mimi di Byland
regia: Pierre Byland
luogo di rappresentazione: Teatro del Ridotto – Venezia
opera teatrale: Clownesque --- Le concert
autore opera teatrale: Pierre Byland
n. scheda: 114
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1969, a. XX, n. 256, 20 settembre, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Una favola sul potere
regia: Jane Howell
luogo di rappresentazione: Palazzo Grassi – Venezia
opera teatrale: Narrow road to the deep North
autore opera teatrale: Eduard Bond
n. scheda: 115
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1969, a. XX, n. 264, 28 settembre, p. 14
autore: Pagliarani Elio
titolo: Documento e teatro su Che Guevara
regia: George Luscombe
luogo di rappresentazione: Venezia
opera teatrale: Che Guevara
autore opera teatrale: Mario Fratti
n. scheda: 116
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1969, a. XX, n. 265, 29 settembre, p. 15
autore: Pagliarani Elio
titolo: Le ambiguità del Goldoni
regia: Luigi Squarzina
luogo di rappresentazione: Teatro La Fenice – Venezia
opera teatrale: I Rusteghi
autore opera teatrale: Carlo Goldoni
n. scheda: 117
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1969, a. XX, n. 266, 30 settembre, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Due atti unici di Brecht trasformati in un saggio
regia: Fortunato Simone
luogo di rappresentazione: Liceo Scientifico Giordano Bruno – Mestre
opera teatrale: Il dissenziente --- L'accordo
autore opera teatrale: da racconti di Bertold Brecht
n. scheda: 118
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1969, a. XX, n. 268, 2 ottobre, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Frustate al popolo nel laboratorio di Barba
regia: Eugenio Barba
luogo di rappresentazione: Venezia
opera teatrale: Feraï
autore opera teatrale: Peter Seeberg
n. scheda: 119
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1969, a. XX, n. 270, 4 ottobre, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Follie di Orlando in una grande festa corale
regia: Luca Ronconi
luogo di rappresentazione: Palazzetto dello Sport- Eur
opera teatrale: Orlando Furioso
autore opera teatrale: Ludovico Ariosto - riduzione di Edoardo Sanguineti
n. scheda: 120