Bibliografia Elio Pagliarani
La bibliografia di Elio Pagliarani comprende: i suoi testi critici; lo spoglio degli articoli e degli interventi critici firmati dal poeta in testate giornalistiche e periodiche; gli scritti critici su di Lui.
Le Sezioni per ora individuate sono: biografia, critica d’arte, critica letteraria, critica teatrale, poesia, tesi di laurea, testi teatrali.
La prima Sezione, elaborata a cura di Giorgia Corrado e integrata ed adattata alla struttura del db da Maria Gabriella D'Amore, riguarda la Critica teatrale e comprende, per ora, gli articoli pubblicati su Paese sera negli anni 1968-1984. Saranno aggiunti a breve gli articoli comparsi su: l’Avanti!, Nuova corrente, Quindici, Sipario.
I campi di ricerca valorizzati sono: sezione, riferimento bibliografico, autore, titolo, regia, luogo di rappresentazione (quando non espressamente menzionato si intende la città di Roma), opera teatrale originale, autore/sceneggiatore dell'opera teatrale, soggetto
I campi nella schermata analitica sono: note, riferimenti digitali e n. scheda
Il db, ideato organizzato e gestito da M. G. D'Amore, è pubblicato a cura dell'Associazione letteraria Premio Nazionale Elio Pagliarani - Centro Studi e biblioteca sulla poesia contemporanea e sarà aggiornato nel corso del tempo.
Nota tecnica
I record sono presentati per sezione e poi per testata e data di pubblicazione; il sistema permette di effettuare la ricerca per parola, contemporaneamente in più campi.
Le voci sono composte da descrittori separati da -
Più riferimenti appaiono in sequenza separati da ---
I nomi stranieri con segni diacritici sono espressi con il carattere base
Si prega di segnalare i refusi a mgdamore@gmail.com
Risultato della ricerca
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 69, 11 marzo, p. 13
autore: Pagliarani Elio
titolo: Un “tigre” per Riccardo 3.
regia: Luca Ronconi
luogo di rappresentazione: Teatro Quirino
opera teatrale: Riccardo 3.
autore opera teatrale: William Shakespeare
n. scheda: 1
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 74, 16 marzo, p. 14
autore: Pagliarani Elio
titolo: Casa sulla frontiera
regia: Tonio Damia
luogo di rappresentazione: Teatro Allo scalo
opera teatrale: Casa sulla frontiera
autore opera teatrale: Slawomir Mrozek
n. scheda: 2
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 75, 17 marzo, p. 15
autore: Pagliarani Elio
titolo: “Caso Matteotti”: occasione perduta
regia: Edmo Fenoglio
luogo di rappresentazione: Teatro La Lungara
opera teatrale: Il caso Matteotti
autore opera teatrale: Francesco Cuomo
n. scheda: 3
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 80, 22 marzo, p. 14
autore: Pagliarani Elio
titolo: Molière rinnovato
regia: Roger Mollien
luogo di rappresentazione: Teatro Valle
opera teatrale: Il misantropo
autore opera teatrale: Molière
n. scheda: 4
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 81, 23 marzo, p. 14
autore: Pagliarani Elio
titolo: “La grande società” scorticata dai clowns di Fo
regia: Dario Fo
luogo di rappresentazione: Teatro Sistina
opera teatrale: La signora è da buttare
autore opera teatrale: Dario Fo
n. scheda: 5
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 85, 27 marzo, p. 15
autore: Pagliarani Elio
titolo: Rafael Alberti alla ribalta
regia: Carlo Quartucci
luogo di rappresentazione: Teatro Valle
opera teatrale: Una notte al museo del Prado e altrove
autore opera teatrale: Rafael Albert, a cura del Teatro Club
n. scheda: 6
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 88, 30 marzo, p. 14
autore: Pagliarani Elio
titolo: La sposa murata viva
regia: Paolo Giurana
luogo di rappresentazione: Teatro Quirino
opera teatrale: Questa sera si recita a soggetto
autore opera teatrale: Luigi Pirandello
n. scheda: 7
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 89, 31 marzo, p. 18
autore: Pagliarani Elio
titolo: “Onan” alla Beckett
regia: Cosimo Cinieri
luogo di rappresentazione: Teatro Beat 72
opera teatrale: Cosimo Cinieri in Onan
autore opera teatrale: Cosimo Cinieri
n. scheda: 8
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 94, 5 aprile, p. 14
autore: Pagliarani Elio
titolo: Le comparse “eroi” per forza
regia: Franco Enriquez
luogo di rappresentazione: Teatro Eliseo
opera teatrale: Rosencratz e Guildenstren sono morti
autore opera teatrale: Tom Stoppard
n. scheda: 9
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 101, 12 aprile, p. 14
autore: Pagliarani Elio
titolo: Il “pendolo” alla Cometa
regia: Andrea Camilleri
luogo di rappresentazione: Teatro Cometa
opera teatrale: Il pendolo
autore opera teatrale: Aldo Nicolaj
n. scheda: 10
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 107, 19 aprile, p. 14
autore: Pagliarani Elio
titolo: Teatro di Praga: un successo per Radok
regia: Alfred Radok
luogo di rappresentazione: Teatro della Pergola - Firenze
opera teatrale: Il gioco dell'amore e della morte
autore opera teatrale: Romain Rolland
n. scheda: 11
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 109, 21 aprile, p. 15
autore: Pagliarani Elio
titolo: Un “Erede” molesto
regia: Eduardo De Filippo
luogo di rappresentazione: Teatro Valle
opera teatrale: L'erede
autore opera teatrale: Eduardo De Filippo
n. scheda: 12
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 112, 24 aprile, p. 14
autore: Pagliarani Elio
titolo: Solitudini dei vampiri
regia: Compagnia del porcospino
luogo di rappresentazione: Teatro delle Muse
opera teatrale: I creditori
autore opera teatrale: August Strindberg
n. scheda: 13
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 117, 29 aprile, p. 11
autore: Pagliarani Elio
titolo: La bilancia della giustizia
regia: Peter Zadek
luogo di rappresentazione: Teatro della Pergola - Firenze
opera teatrale: Misura per misura
autore opera teatrale: William Shakespeare, a cura del Teatro di Brema
n. scheda: 14
Critica teatrale
rif. bibliografico: Paese sera, 1968, a. XIX, n. 121, 3 maggio, p. 14
autore: Pagliarani Elio
titolo: Uno scandalo nella guarnigione
regia: Patrice Chéreau
luogo di rappresentazione: Teatro della Pergola - Firenze
opera teatrale: I soladti
autore opera teatrale: Jacob Lenz
n. scheda: 15